Home
Menu
  • Home
  • Curiosità, aneddoti, leggende
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Foto Gallery
  • Dove siamo
  • Servizi
  • Notizie
    • Uno splendido dipinto
    • il fiume Topino
    • news anni precedenti
    • L' Abbazia di Sassovivo
    • La chiesa di S.M. Infraportas
  • ASSISI
quovadisumbria visite guidate in Umbria. Ciao, sono Sandra, una Guida Turistica dell'Umbria

Foto Gallery

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »

19imgs

Perugia

Perugia

Perugia è una città multiculturale, dell’università, del Bacio Perugina, conserva uno splendido centro storico ricco di arte e cultura: il Corso Vannucci, la Fontana di piazza IV Novembre e la Rocca Paolina sono solo alcune delle interessantissime mete di turisti internazionali

45imgs

Spello

Spello

Spello: rientra nel Club dei “Borghi più belli d’Italia”, fu la splendida Colonia Julia, oggi è la città dell’Infiorata, ricca di testimonianze romane e medievali, il grande Pintoricchio vi lasciò uno dei suoi maggiori capolavori: “la Cappella Baglioni”, non a caso detta anche “Cappella Bella”

49imgs

Foligno

Foligno

città ancora poco valorizzata turisticamente, Foligno si rivela invece una bellissima scoperta per tutti coloro che scelgono di visitarla, grazie all’incantevole Palazzo Trinci, sede del museo della città, al Duomo ed al vivace centro storico.

33imgs

Trevi

Trevi

città dell’olio posta su una propaggine del Monte Serano, a 425 m.s.l.m., è chiusa da mura romane e medievali e circondata da un mare argenteo di oltre 300 mila ulivi. Nel 2003 è stata inclusa nei “Borghi più belli d’Italia”. Nonostante l’impianto romano – medievale, la cittadina ospita anche bei palazzi gentilizi e il museo di arte contemporanea Flash Art.

58imgs

Montefalco

Montefalco

Montefalco: rientra nel Club dei “Borghi più belli d’Italia”, è detta “Ringhiera dell’Umbria” per i numerosi affacci panoramici sulla Valle Umbra; è inoltre patria del vino Sagrantino, noto in tutto il mondo e di un pregiato olio di oliva. Dal punto di vista artistico Montefalco ospita un grande capolavoro dell’arte Umbra Rinascimentale: gli Affreschi dedicati alla vita di San Francesco, presso l’omonima chiesa, opera di Benozzo Gozzoli;

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • Home
  • Dove siamo
2025 quovadisumbria. Tutti i diritti riservati.